Le nostre metodologie si avvalgono di corsi di formazione ottenuti a livello Europeo per ogni obiettivo femminile.
LE MODALITÀ
DIMAGRIMENTO
Durata della sessione 60’/75’
Il dimagrimento è un processo che porta alla perdita di massa grassa a discapito della massa muscolare (detta massa cellulare attiva). Tenendo conto della composizione corporea di riferimento utilizziamo metodologie di allenamento combinate tra loro per ottenere una perdita di peso qualitativa e strutturata secondo un processo ben preciso: innesco, lipolisi e ossidazione. Il tutto viene monitorato con il cardiofrequenzimetro per rimanere all’interno delle soglie bruciagrassi ottimali.
CELLULITE
Durata della sessione 45’/50’
Conosciuta con l’acronimo PEFS, panniculopatia edemato fibro-sclerotica, è una patologia cronico degenerativa e multifattoriale che si manifesta come inestetismo a compromissione del quadro estetico nei soggetti femminili (circa l’80%). Tenendo conto dell’analisi del profilo estetico di riferimento utilizziamo metodologie di allenamento calibrate e graduali cercando un’intensità tale da migliorare la componente muscolare ed aumentare l’ossigenazione nei tessuti danneggiati.
TONIFICAZIONE E MODELLAMENTO
Allenamento con l’utilizzo di carichi a corpo libero e isotonici adeguati in modo da stimolare la massa muscolare di riferimento senza ricercare un aumento ipertrofico evidente.
FITNESS ESTETICO E IPERTROFIA
Programma di allenamento mirato al sollecitamento e stimolazione ripetuta della massa muscolare per portarla a crescere di volume andando a definire e delineare zone del corpo ben precise.
DISTURBI METABOLICI E OBESITÀ
Evidenze scientifiche dimostrano che:
– l’attività fisica riduce il rischio di patologie cardiovascolari; è dimostrato infatti che le persone inattive soffrono più spesso di malattie legate al cuore rispetto ai coetanei che non praticano alcun tipo di sport. L’attività fisica si è dimostrata in grado di prevenire l’infarto, la pressione alta e gli alti valori di colesterolo;
– il diabete di tipo 2 è tipico di quei soggetti che presentano, oltre ad una certa predisposizione genetica, anche un forte sovrappeso, scorrette abitudini alimentari e mancanza di attività fisica. Questa, da sola può ridurre del 58% il rischio d’incorrere in questa patologia e può trasformarsi in un’efficace strategia terapeutica per tutti i soggetti già interessati da diabete.
Un percorso di esercizio fisico che porta a migliorare la composizione corporea, i parametri glicemici, il profilo lipidico ematico, ridurre la la pressione arteriosa e la terapia farmacologica collaborando con il medico generale. Educarti ad uno stile di vita attivo e in salute.
GINNASTICA POSTURALE
Con questa tipologia di ginnastica si va a lavorare sul singolo individuo cercando di ripristinare le sue alterazioni posturali, educando e guidando al movimento corretto. L’obiettivo e permettere di applicare schemi motori corretti nelle azioni quotidiane di ogni Lady, migliorare la flessibilità muscolare e la mobilità articolare (soprattutto come prevenzione a malattie degenerative dell’età: osteoporosi, artrosi, ecc).
GINNASTICA IN GRAVIDANZA
Durante la gestazione è fondamentale strutturare un allenamento specifico che non crei danno per il corpo in continuo cambiamento della donna, e proprio per questo lavoriamo con attenti programmi che tengono in considerazione tutte le caratteristiche fisiche e psichiche della Lady in questione. Inoltre lavoriamo in maniera preventiva, al fine di evitare quelle che possono essere tipiche problematiche legate al post parto (prolassi di organi, incontinenza, lombalgia, diastasi dei retti addominali) utilizzando anche specifici strumenti di allenamento (winnerflow / mattoncini di equilibrio / fitball propedeutiche al parto).
GINNASTICA POST PARTO
Nel post parto interveniamo sulle strutture che sono state maggiormente coinvolte quindi pavimento pelvico, addome e schiena . Strutturiamo un programma specifico insieme alla fisioterapista di riferimento con l’obiettivo di recuperare la muscolatura di queste zone stressate ed eseguire esercizi che non siano invasivi.
GINNASTICA IPOPRESSIVA
Questa ginnastica è indicata a tutte le Lady! È una ginnastica che lavora a livello posturale tramite respirazioni specifiche che permettono di attivare la muscolatura addominale più profonda e più difficile da allenare (il muscolo trasverso dell’addome in primis). Con questa ginnastica si va a creare una diminuzione della pressione endo-addominale e di conseguenza si ha anche una aspirazione degli organi pelvici verso l’alto, per questo motivo è altamente consigliata a tutte le donne che soffrono di incontinenza, addome debole e patologie legate al post-parto come diastasi addominale o prolassi interni.
Viene utilizzato come ausilio uno strumento particolare, il Winnerflow che regola perfettamente la fase di espirazione e provoca una attivazione riflessa della muscolatura addominale.
DIASTASI PROGRAM
Cosa è la diastasi? Una patologia che interessa la parete addominale e consiste nella separazione eccessiva della parte destra e sinistra del muscolo retto addominale. È associata ad un deficit funzionale dei muscoli in particolare trasverso e obliqui dell’addome. Interessa per la maggior parte dei casi donne in gravidanza e post gravidanza, forte sovrappeso e chi pratica attività fisica molto intensa. Negli stati di gravidanza è una condizione fisiologica che può diventare patologica quando non si verifica un completo ritorno alle situazioni iniziali, in tal caso è possibile intraprendere questo approccio.
PENSI DI AVERLA?
AUTOVALUTATI GUARDANDO IL VIDEO TUTORIAL
Tabella risultati:
Grado 1 (inferiore ai 3 cm): intervieni con il nostro Diastasi Program
Grado 2 (dai 3 ai 5 cm): effettua una ecografia della parete addominale e chiedi un consulto medico
Grado 3 (superiore ai 5 cm): è consigliato l’intervento sempre previo consulto medico
COME INTERVENIAMO?
Con un programma di esercizi a corpo libero mirati al recupero del tono addominale con contrazioni isometriche e mantenimento di posture specifiche. Utilizzo di un dispositivo di tonificazione addomino-pelvica denominato Winnerflow, che enfatizza l’azione della muscolatura epiratoria. Questo strumento permette di reclutare la muscolatura piu profonda di addome e pavimento pelvico e rinforzarlo in tutta sicurezza.
In tutti 3 i casi (grado 1 – grado 2 – grado 3) è consigliato il Diastasi program, in quanto anche precedentemente ad un ipotetico intervento chirurgico è necessario avere una parete addominale forte e funzionale per un migliore recupero. Allo stesso modo il programma è valido per chi ha già effettuato l’intervento e deve mantenere funzionale e attiva la muscolatura.
In collaborazione con l’associazione Diastasi Donna Odv.